In generale, un deflatore è uno strumento per correggere una quantità economica per gli effetti dell’inflazione.
Il deflatore del PIL è calcolato dalle variazioni del PIL nominale e del PIL reale. In particolare, si calcola come segue:
× 100
dove:
- PIL nominale = valore del PIL misurato ai prezzi dell’anno corrente (quindi questa misura include gli effetti dell’inflazione o della deflazione);
- PIL reale = valore del PIL ai prezzi di un anno di riferimento (a prezzi costanti).
Il deflatore del PIL può essere usato, per esempio, per deflazionare le componenti del PIL, in modo che l’aumento cumulativo di queste componenti corrisponda esattamente all’aumento del PIL ai prezzi dell’anno di base.
In generale, e a seconda in particolare dell’andamento del volume e dei prezzi delle importazioni e delle esportazioni, il deflatore del PIL si discosta dall’indice dei prezzi al consumo, ma la differenza è solitamente piccola.